Originaria di Napoli, Mariarosaria Scherillo è una donna determinata e coraggiosa. Nel 1987 decide di lasciare il suo ruolo di manager di una multinazionale per occuparsi del figlio piccolo e diventare imprenditrice nel settore dell’Information Technology. Oggi la CLE srl è una PMI Innovativa, attiva con successo nella realizzazione di prodotti informatici all’avanguardia (in particolare nell’ambito dei servizi socio sanitari), dell’alta formazione e del supporto tecnico specialistico in materia di Public e-Procurement. Nelle sue sedi di Bari e Milano lavorano oltre 40 addetti.
Consapevole dell’importanza strategica della Ricerca e Sviluppo e dell’innovazione quale motore per la crescita, CLE collabora attivamente con Università, Centri di Ricerca e Startup, investendo fino al 25% del fatturato annuo in ricerca e sviluppo. L’azienda, in prima linea nell’attivazione di politiche di benessere per i dipendenti, ha sviluppato progetti di telelavoro e smartworking. Nel 2016, cogliendo il disagio dei dipendenti che con la chiusura delle scuole avevano difficoltà nella gestione dei propri figli, ha inaugurato “CLEDEN”, uno spazio intergenerazionale dove i bambini possono trascorrere del tempo all’aria aperta nel giardino di proprietà dell’azienda, accuditi dai genitori anziani dei dipendenti.
Mariarosaria Scherillo ricopre inoltre ruoli dirigenziali in diverse aggregazioni di imprese: Confindustria Nazionale – Vicepresidente di CSIT (Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici); Confindustria Bari-BAT – Past President della Sezione TIC (Terziario innovazione e comunicazione); membro del Club Imprese per la Cultura e per la responsabilità sociale; AICA Puglia – Vicepresidenza.