Laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi di Salerno nel 1990 con voti 110/110 e lode.
Negli anni 1990-91 ha svolto attività professionale presso impresa operante nel settore degli impianti termotecnici.
Negli anni 1991-93 ha svolto attività di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Università di Salerno, come ricercatore a contratto, nel campo della Trasmissione del Calore.
Nel luglio 1994 è risultato vincitore del concorso nazionale a nr. 2 posti di ricercatore universitario per il raggruppamento I05 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno. Qui ha preso servizio il 25 ottobre 1994 afferendo al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica.
Dal 1997 è stato immesso nel ruolo di Ricercatore confermato e dal 1999 è professore associato di Fisica Tecnica, settore disciplinare ING-IND/10 (Fisica Tecnica Industriale) presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno, con opzione per il regime di impegno a tempo pieno.
Tiene attualmente i corsi di “Fisica tecnica e impianti termotecnici”, “Trasmissione del calore” e “Applicazioni di trasmissione del calore” presso la Facoltà di ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno
Svolge attività di ricerca nel campo della trasmissione del calore, avvalendosi di metodi analitici, numerici e sperimentali. E’ autore di oltre 100 pubblicazioni per lo più a carattere internazionale.
E’ autore del libro “Termodinamica e Trasmissione del Calore”, edito da Maggioli editore; membro onorario, ANIT (Ass. Naz. Isolamento Termoacustico); membro UIT (Unione italiana Fluidodinamica); membro dell’editorial board del”Journal of Manufacturing and industrial enginering (MIE)”; membro del comitato scientifico della International Conference on Thermal Engineering and Thermogrammetry (THERMO) Budapest University of Technology and Economics (BME); membro del Gruppo di Lavoro Interateneo del CRUIE (Centre of interdipartimental Research for Urbanistic, Infrastructure and Environment); membro del “comitato tecnico scientifico” della GBC (Green Building Council) e membro dell’editorial board dell’international Journal of Physics.
Informazioni estese e aggiornate sono disponibili sul sito www.rinocuccurullo.com.