Amleto Picerno Ceraso è originario di Cava de’ Tirreni (Sa), Italy.
Architetto, si laurea a Roma, alla Sapienza, con A. Terranova e R. Secchi. Master in Architettura digitale presso L’INarch e Master Degree in Advanced Architecture presso L’Institute for Advanced Architecture of Catalonia della Fundació Politècnica de Catalunya con direzione di Vicente Guallart, Willy Müller e Marta Malé-Alemany.
Docente, per l’Istituto Nazionale d’Architettura (Roma), all’interno del master in Tecnologie Emergenti, sotto la direzione di Marialuisa Palumbo. Docente alla MEDAARCH, Accademia Mediterranea d‘Architettura e Responsabile Mediterranean FABLAB.
Ha insegnato in diverse Visiting school ad Atene e Madrid. Responsabile scientifico e docente della summer school in digital fabrication and parametric design “Digitalmed” InarchCampania. Direttore di INFOGRAM, Agenzia di infovisualizzazione.
Cultore della materia presso la Seconda Universita’ di Napoli per l’applicazione della progettazione parametrica all’interno dei processi di generazione urbana. Libero professionista nello studio di Architettura ed Ingegneria “picernocerasolab “di cui è Ceo con l’ing. Gianpiero Picerno Ceraso. Con lo studio associato vince concorsi d’architettura in Italia ed all’estero. I suoi lavori sono premiati come progetti innovativi in ambito internazionale e sono stati presentati allo SMART CITY WORLD CONGRESS EXPO 2012. Esperto di digital fabrication e computational design, tiene numerose lectures per università in Italia ed all’estero.
Esperto di comunicazione dell’architettura e nuove tecnologie per la prototipazione rapida. Ceo della webzine www.aramplus.com che dal 2004 propone articoli e realizza video che indagano il fare dell’architettura contemporanea. Titolare di brevetti per “Comunicative architectural facades”.
Ha esposto alla biennale d’Architettura di Siviglia. I suoi lavori sono stati selezionati per Beyond Media – Vision.
È stato Docente del corso di Scenografia Urbana curato dalla Regione Campania. Autore teatrale, televisivo e radiofonico, ha scritto per tv nazionali, (Rai Tre e Italia1).
Premiato al Film Festival di Giffoni come autore per il miglior format tv innovativo nel 2005. Premiato per il Progetto Slowloop project Workshop WinP_07 and Lions città di Salerno. I suoi lavori sono inseriti come “case history” all’interno del corso di “Marketing Innovativo” della Bocconi, Milano.