ASI Salerno Awards, ecco i vincitori della prima edizione dell’iniziativa promossa dal Consorzio ASI Salerno
Hub di competenze e di saperi
La Direzione di FONDAZIONE SACCONE, costituita da SCALA GIORGIO, si impegna a perseguire una politica che pone il cliente al centro delle attività della propria organizzazione. La direzione aziendale ha stanziato risorse umane, strumentali ed economiche al fine di perseguire gli obiettivi di miglioramento della gestione aziendale. La soddisfazione del cliente viene perseguita adeguando tutti i processi alle loro particolari esigenze (cogenti e non), monitorando tutti gli aspetti culturali e sociali e mirando agli obiettivi concordati in fase contrattuale.
Il cliente assume un ruolo centrale per il successo di FONDAZIONE SACCONE e diventa perciò importante conoscerlo a fondo, rispondere ai suoi bisogni, creare un’elevata soddisfazione del cliente e perseguire obiettivi incentrati al miglioramento della gestione aziendale. In particolare il SGQ vuole essere incentrato alle attività di Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionale e di servizi di orientamento al lavoro. Erogazione dei servizi di studio e ricerca sul mondo del lavoro. Per i motivi sopra illustrati, FONDAZIONE SACCONE ha deciso di concentrare la propria attenzione sul raggiungimento di obiettivi ad ampio respiro.
OBIETTIVI DI MASSIMA DELLA POLITICA AZIENDALE
Con il raggiungimento di tali obiettivi si intende realizzare un’impresa fortemente focalizzata sui propri clienti, accrescere l’efficacia sul mercato, rendere la soddisfazione del cliente il fattore differenziante in un mercato che diventa ogni giorno più competitivo e concretizzare i requisiti specificati dalle norme di settore. Gli obiettivi specifici saranno definiti annualmente dalla direzione e diffusi a tutto il personale dipendente.