Governance

La Fondazione Saccone è costituita dai seguenti Organi:

Consiglio Direttivo, a cui è riservata la deliberazione degli atti essenziali al corretto funzionamento della Fondazione e al raggiungimento dei suoi scopi.

Il Consiglio Direttivo, nello specifico:

  • stabilisce le linee generali delle attività della Fondazione;
  • provvede all’amministrazione ordinaria e straordinaria e alla gestione della Fondazione;
  • nomina i componenti della Comitato Tecnico Scientifico;
  • nomina il Revisore dei Conti;
  • nomina, su proposta del Presidente, il Direttore Generale e le principali figure che si occuperanno degli aspetti operativi;
  • predispone ed approva il bilancio di previsione dell’esercizio successivo e il conto consuntivo dell’esercizio in decorso;
  • predispone ed approva il regolamento della Fondazione;
  • svolge le ulteriori funzioni statutarie.

Compongono il Consiglio Direttivo: Barbara Saccone; Giovanna Saccone; Giorgio Scala e Pierfilippo Zanette. Su invito del Presidente possono partecipare al Consiglio Direttivo uno o più componenti del Comitato Tecnico Scientifico.

 

Presidente e Legale Rappresentante della Fondazione Saccone è il dott. Giorgio Scala. Presiede il Consiglio Direttivo e l’Assemblea dei Partecipanti. Individua il Direttore Generale della Fondazione e, in collaborazione con quest’ultimo, le principali figure professionali che si occuperanno degli aspetti operativi della Fondazione. Inoltre, cura tutte le relazioni con Enti, Istituzioni, imprese, parti sociali ed altri organismi per instaurare rapporti di collaborazione a sostegno delle attività della Fondazione.

Il Presidente, resta in carica per un triennio ed è rieleggibile.

 

Direttore Generale, è il dott. Pierfilippo Zanette. Il Direttore Generale è individuato dal Presidente e, in collaborazione con quest’ultimo, si occupa della gestione e coordinamento di tutte le attività operative e progettuali della Fondazione.

 

Comitato Tecnico Scientifico (CTS), è l’organo della Fondazione che formula proposte e pareri al Consiglio Direttivo in ordine ai programmi e alle attività della Fondazione e definisce gli aspetti tecnici e scientifici dei piani delle attività e il profilo delle figure professionali da coinvolgere per l’attuazione delle stesse.

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Saccone è coordinato dal dott. Edoardo Gisolfi ed è costituito da circa 40 professionisti di rilievo nazionale, esperti in diversi settori tra cui: Ricerca & Sviluppo, Marketing & Comunicazione, ICT, Innovazione e Trasferimento Tecnologico, Digitalizzazione, Startup, Economia, Finanza, Ambiente, Energia, Turismo, ecc.

Per scoprire tutti i membri del CTS clicca qui
 

Assemblea di partecipazione è costituta dai Fondatori e dai Partecipanti.

Possono ottenere la qualifica di Partecipanti, a seguito di delibera del Consiglio Direttivo, persone fisiche e giuridiche, pubbliche e private, enti e associazioni che contribuisco agli scopi della Fondazione, nello specifico con:

  • conferimenti in denaro in misura non inferiore a quella stabilita annualmente dal Consiglio Direttivo;
  • attribuzione di beni, materiali e immateriali e servizi;
  • attività professionali di particolare rilievo.

L’Assemblea formula pareri consultivi e proposte sulle attività, programmi e obiettivi della Fondazione e approva il bilancio preventivo e consuntivo predisposto dal Consiglio Direttivo.

Elegge il membro del Consiglio Direttivo (o i membri del Consiglio Direttivo fino al numero massimo di un quarto dei componenti del Consiglio Direttivo) rappresentante dei Partecipanti.

L’Assemblea è presieduta dal Presidente della Fondazione ed è convocata almeno una volta all’anno per l’approvazione del bilancio di previsione dell’esercizio successivo e del conto consuntivo dell’esercizio decorso.

 

Revisore dei Conti, è il dott. Carmine Noschese che ha il compito di controllare e vigilare sulla gestione finanziaria della Fondazione Saccone.

Il Revisore dei Conti, nello specifico, accerta la regolare tenuta delle scritture contabili, esamina le proposte di bilancio e di conto consuntivo, redigendo apposite relazioni, ed effettua verifiche di cassa.

Ultime Notizie

Credito d’Imposta Zes

Facebook

Opportunità

Credito d’Imposta Zes