Loading...

    DIVENTA PARTNER NEXT GEN SUMMER SCHOOL 2023

    Diventare partner del progetto “Next Gen Summer School” edizione 2023, denota la sensibilità delle aziende che, con il loro contributo, scelgono di impegnarsi attivamente per lo sviluppo socio-economico del proprio territorio, offrendo a 18 giovani meritevoli, la possibilità di accedere a delle borse di studio e intraprendere un percorso di alta formazione che contribuirà alla loro crescita professionale e al loro inserimento nel mondo del lavoro.

    Tale opera meritoria, inoltre, consentirà ai partner di avere un canale privilegiato per la selezione di giovani talenti da poter eventualmente inserire nel proprio organico aziendale.

     

    Di seguito, un elenco sintetico dei benefici generali e specifici legati al progetto “Next Gen Summer School” edizione 2023 e le modalità per contribuire alla realizzazione dell’iniziativa finanziando le borse di studio dei giovani talenti.

     

    BENEFICI GENERALI

    • Migliorare le relazioni con la comunità;
    • Promuovere l’immagine aziendale;
    • Aumentare la notorietà del marchio;
    • Aumentare l’esposizione ai media;
    • Migliorare le relazioni pubbliche;
    • Fornire ai consumatori un’immagine aziendale solida e aperta alle istanze sociali;
    • Sostenere un progetto che coinvolge un pubblico ampio;
    • Diversificare il mix di comunicazione.

     

    BENEFICI SPECIFICI

    • Visibilità dovuta alla presenza all’interno di un progetto a forte carattere sociale;
    • Promozione diretta in ambito territoriale;
    • Promozione indiretta attraverso mezzi di comunicazione tradizionali e sistemi di web communication;
    • Accostamento dell’immagine aziendale a tematiche qualificate come prioritarie in ambito regionale, statale ed europeo (formazione e valorizzazione capitale umano, reti di imprese, sviluppo del territorio, sostenibilità).
    • Affermare la propria vocazione di società benefit, prestando attenzione al territorio e ai giovani talenti.

     

     

     

    Tipologia Benefit
    CHALLENGE

    PARTNER

    ·      Inserimento loghi sul materiale di comunicazione del progetto (sito web, brochure, rollup, etc.);

    ·      Realizzazione video storytelling e valorizzazione welfare aziendale presso l’azienda partner;

    ·      Citazione nei comunicati stampa del progetto;

    ·      Post social dedicati alla partnership;

    ·      Interviste con i media del referente aziendale in occasione della conferenza stampa di lancio del progetto;

    ·      Intervento e intervista del referente aziendale alla conferenza stampa di presentazione dei project work “Next Gen Summer School”;

    ·      Logo nei credits del docufilm conclusivo del progetto diffuso a mezzo stampa e social;

    ·      Lancio di una delle sfide della challenge game, durante la quale i corsisti, supportati dai mentor, realizzeranno project work assegnati dall’azienda;

     

    SPECIAL

    PARTNER

    ·      Inserimento loghi sul materiale di comunicazione del progetto (sito web, brochure, rollup, etc.);

    ·      Realizzazione video intervista al referente aziendale presso la Fondazione Saccone;

    ·      Interviste con i media del referente aziendale in occasione della conferenza stampa di lancio del progetto;

    ·      Partecipazione alla conferenza stampa di presentazione dei project work “Next Gen Summer School”;

    ·      Citazione nei comunicati stampa del progetto;

    ·      Post social dedicati alla partnership;

    ·      Logo nei credits del docufilm conclusivo del progetto diffuso a mezzo stampa e social;

    FRIEND

    PARTNER

    ·      Inserimento loghi sul materiale di comunicazione del progetto (sito web, brochure, rollup, etc.);

    ·      Partecipazione alla conferenza stampa di lancio e conclusiva del progetto;

    ·      Citazione nei comunicati stampa del progetto;

    ·      Post social dedicati alla partnership;

    ·      Logo nei credits del docufilm conclusivo del progetto diffuso a mezzo stampa e social;

     

     

    PER MAGGIORI INFORMAZIONI

     
    Telefono: 089 9340519
    Email: info@fondazionesaccone.it