Le imprese del Sud Italia che desiderano partecipare al bando “Investimenti sostenibili 4.0” devono avviare il processo preparando attentamente un piano di investimento e ottenendo una dichiarazione contabile verificata da un revisore autorizzato. Queste aziende hanno la possibilità di iniziare questo processo in anticipo rispetto all’apertura ufficiale dello sportello prevista per il 18 ottobre. A partire dal 20 settembre, le imprese eleggibili possono iniziare a compilare la domanda direttamente sul sistema telematico di Invitalia. Questa procedura semplifica notevolmente la fase di candidatura, poiché al momento dell’apertura dello sportello, le aziende dovranno solamente inviare la domanda già completata. È importante sottolineare che, nonostante l’applicazione del principio “primo arrivato, primo servito”, tutte le domande presentate nello stesso giorno saranno considerate contemporaneamente. Il bando mette a disposizione un finanziamento complessivo di 400 milioni di euro destinati all’obiettivo specifico 1.3, azione 1.3.2, all’interno del programma “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale” Fesr 2021-2027. Le imprese ammissibili per questo finanziamento devono essere micro, piccole e medie provenienti dalle regioni specifiche indicate. Queste aziende possono richiedere contributi finanziari per progetti innovativi e sostenibili strettamente legati alle tecnologie digitali, come stabilito nel Piano Transizione 4.0.

 

(Fonte: Il sole 24 ore del 22 settembre 2023)

 

Share post with: