Fondazione Saccone, mercoledì 23 febbraio alle 18:30 in collaborazione con l’Istituto Italiano di Project Management – ISIPM, organizza un Open Day gratuito sul corso “Esperto in Progettazione e Gestione Fondi Europei” e sul ruolo del Project Manager.
Intervengono:
- Giorgio Scala – Presidente Fondazione Saccone
- Enrico Mastrofini – Presidente Istituto Italiano di Project Management
- Marco Amici – Docente Accreditato ISIPM eU-Maps®
- Federico Porcedda – Docente Accreditato ISIPM eU-Maps®
Modera Antonio Del Vecchio – Giornalista Gruppo Stratego.
Scarica la locandina dell’evento qui
L’evento si terrà online, sulla piattaforma zoom. Per partecipare all’Open Day è necessario iscriversi cliccando qui
Il ruolo del Project Manager
Il Project Manager è una figura professionale sempre più diffusa e ricercata, sia nelle aziende pubbliche che private, per la gestione di progetti complessi finanziati con fondi nazionali o comunitari, per il controllo e la direzione di gare pubbliche e per il coordinamento di gruppi di progetto.
Relativamente alla gestione delle gare, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha stabilito che il responsabile unico del procedimento (RUP) debba possedere, oltre ai requisiti di base richiesti dal Codice degli appalti, anche la qualifica di “Project Manager”.
Inoltre, nello attuale scenario delineato dal PNRR e dai suoi obiettivi strategici le competenze relative alla gestione di progetto diventano fondamentali e indispensabili. Soprattutto le Pubbliche Amministrazioni sono chiamate a dotarsi di competenze e abilità in materia di progettazione, pianificazione, gestione e valutazione dei progetti di ripresa e rilancio del Paese.
Corso “Esperto in progettazione e gestione dei fondi europei – eU-maps®”
Per questo motivo Fondazione Saccone, con la supervisione scientifica dell’Istituto Italiano di Project Management – ISIPM organizza l’innovativo corso “esperto in progettazione e gestione dei fondi europei – eU-maps®“. Un percorso di Alta Formazione sull’europrogettazione e del Project Management che prevede la certificazione delle competenze necessarie a ricoprire il ruolo di esperto in progettazione e gestione dei fondi europei e Project Manager sia nelle PA che nelle aziende private.
Il percorso formativo, che integra le competenze sia di europrogettazione che di project management, prevede il rilascio della Qualificazione “ISIPM eU-maps®” ed è rivolto in particolare ai dipendenti di organizzazioni private e pubbliche che si occupano della gestione e del coordinamento di iniziative progettuali; ai Responsabili Unici di Procedimento (RUP) che nella pubblica amministrazione gestiscono progetti in appalto; ai professionisti esterni che assumono il ruolo di supporto al RUP e a tutti coloro che intendano acquisire capacità, conoscenze e abilità del Project Management.
Il corso, della durata di 30 ore, approfondirà le seguenti aree di conoscenza:
- elementi di contesto dei fondi europei (strategia, politiche, linee di finanziamento e regolamenti)
- tecniche e metodologie di euro-progettazione;
- conoscenze base di project management;
- elementi di integrazione tra euro-progettazione e project management
Per partecipare all’Open Day è necessario iscriversi. CLICCA QUI
Leggi anche: Corso di Progettazione e Gestione Fondi Europei – eU-Maps®, Fondi europei, il ruolo del project management per migliorare le performance, Europrogettista: identikit dell’esperto di fondi europei