Al via le domande per ottenere i contributi del Fondo Nuove Competenze, istituito dal decreto Rilancio e gestito da ANPAL – Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro.

Il Fondo Nuove Competenze prevede  730 milioni di euro da destinare alla formazione  e riqualificazione dei lavoratori di aziende private.

Obiettivi

Il Fondo ha l’obiettivo di favorire la formazione e riqualificazione professionale dei lavoratori e allo stesso tempo sostenere le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi determinati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Chi può richiedere il Fondo nuove competenze?

Possono avvalersi degli interventi del Fondo tutti i datori di lavoro del settore privato che, per mutate esigenze organizzative e produttive del lavoro, hanno la necessità di ridurre temporaneamente l’orario di lavoro dei propri dipendenti.

Le aziende che intendo richiedere tale intervento devono aver stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro stabilendo che parte delle ore lavorative siano dedicate alla realizzazione di percorsi di sviluppo delle competenze del lavoratore.

Come accedere al Fondo?

I datori di lavoro che hanno stipulato, con le associazioni sindacali dei lavoratori accordi collettivi aziendali o territoriali di rimodulazione dell’orario di lavoro, possono presentare istanza di contributo attraverso il sito dell’ANPAL.

Ciascuna impresa dovrà far richiesta di adesione al Fondo entro il 31 dicembre 2020 specificando il percorso formativo; il numero di lavoratori coinvolti  e il numero delle ore lavorative convertite in formazione, entro il limite massimo di 250 ore per ciascun dipendente. Le attività di formazione e riqualificazione delle competenze dovranno terminare entro 90 giorni dalla data di approvazione della domanda da parte di ANPAL.

Le domande saranno valutate,  dall’ANPAL, secondo l’ordine cronologico di presentazione. 

La Fondazione Saccone, in quanto Agenzia di Formazione accreditata alla Regione Campania, è autorizzata all’erogazione di percorsi formativi finanziati dal Fondo Nuove Competenze.

Per richiedere maggiori informazioni compila il form sottostante e sarai ricontattato dalla nostra segreteria

    Share post with: