La Fondazione Saccone organizza la seconda edizione del Corso Base e Advanced di Project Manager, con la supervisione scientifica dell’Istituto Italiano di Project Management.

I corsi si terranno in live streaming, con una formula innovativa, che attraverso l’utilizzo di una piattaforma dedicata e una serie di format e strumenti digitali quali webinar, masterclass, project work e business game, garantisce ai partecipanti un percorso di formazione immersivo, flessibile e di grande efficacia.

SKILLS E OBIETTIVI FORMATIVI

L’obiettivo del corso è quello di fornire una preparazione specialistica sul project management, attraverso lo studio approfondito dei processi secondo le linee guida fornite dalla Norma UNI ISO 21500:2013 e sulle abilità nell’applicazione delle tecniche di project management (UNI 11648:2016), sulle tipologie di ogni singolo progetto
e sul suo ciclo di vita, sulle metodologie più innovative in ambito di gestione dei team di progetto, sul lavoro agile e sul risk management, acquisendo così una qualificazione di livello superiore, indirizzata in un percorso orientato alle certificazioni di Project Manager Professionista rilasciate da Organismi di Certificazione di terza parte accreditati da ACCREDIA (la credenziale ISIPM-AV permette infatti l’accesso diretto all’esame orale, volto alla verifica delle competenze).

Il corso approfondisce le competenze rilevanti in ambito project management che, secondo il punto 3.9 della Norma UNI ISO21500, sono classificate in contestuali, tecniche e comportamentali.

A CHI SI RIVOLGE 

Il corso è rivolto a imprenditori, manager, professionisti, consulenti, laureati e laureandi che desiderano acquisire o migliorare le proprie competenze di project management.

DOCENTI

Il responsabile scientifico del corso è l’ingegner Gennaro Di Bonito, PMP, ISIPM-Av, cert. UNI11648:2016 c/o CEPAS Bureau Veritas, iscritto al n.31 del registro project manager di Accredia, Docente senior accreditato ISIPM – Istituto Italiano di Project Management.

 

                   

SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO PER PROJECT MANAGER QUI

Share post with: