La Fondazione Saccone, in collaborazione con Mediterraneo Lab 4.0 e Lirax, organizza “Non solo Bitcoin”, un corso pratico e gratuito sulla Blockchain.
Il corso, che si terrà presso la sede della Fondazione Saccone il 14 e 21 Marzo, dalle 9.30 alle 13.30, nasce con l’obiettivo di acquisire le nozioni di base sulla tecnologia Blockchain ed utilizzare in autonomia la Piattaforma operativa.
L’iniziativa risulta di particolare importanza per chi opera nei settori Legal, Finance, Commercio, Logistica, Privacy e Cyber security.
La blockchain è una struttura di dati condivisa ed immutabile, che consente di raggruppare gli elementi all’interno di blocchi concatenati in ordine cronologico e garantiti dall’utilizzo della crittografia. Le informazioni contenute all’interno della blockchain, una volta scritte, non sono più manipolabili o eliminabili, a meno di non compromettere l’intera struttura. Le caratteristiche che accomunano i sistemi sviluppati secondo la tecnologia blockchain sono la digitalizzazione dei dati, la decentralizzazione, la disintermediazione, la tracciabilità assoluta dei trasferimenti, la trasparenza e la verificabilità di ogni singolo passaggio, l’immutabilità del registro digitale e la programmabilità dei trasferimenti.
Per la sua natura versatile, la blockchain può essere applicata in diversi settori, tra cui quello legale, la finanza, la logistica, la privacy e la cyber security, per certificare e accreditare in modo sicuro ed efficace le informazioni e lo scambio di dati, senza avere la necessità di rivolgersi a registri centralizzati, gestiti da PA, banche, assicurazioni o altri organismi di intermediazione.