Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione del corso Base di Project Manager, organizzato con la supervisione scientifica dell’Istituto Italiano di Project Management. Il corso, organizzato in comoda formula weekend (durata 30h / 10 lezioni) si caratterizza per un modello didattico innovativo in live streaming, che consente di usufruire di una serie di contenuti premium quali master class, dirette live con i docenti, business game, simulazione d’esame, forum e community, grazie alle quali è possibile approfondire in corso d’opera i contenuti proposti dai moduli didattici.
Inoltre, grazie all’archivio dedicato, i contenuti del corso sono sempre disponibili on demand per la consultazione.

OBIETTIVI

L’obiettivo del corso è quello di fornire i fondamenti di Project Management, secondo la struttura data dall’Istituto Italiano di Project Management, e preparare a sostenere l’esame di certificazione nazionale denominata ISPIM – Istituto Italiano di Project Management, avviando così il percorso di accreditamento professionale come project manager.

Al termine del corso verrà rilasciato, a tutti i partecipanti, un attestato, previo il superamento di un esame basato su quiz a risposte multiple inerenti agli argomenti trattati.

Per quanto riguarda l’esame di Certificazione Base ISIPM, che prevede un esame finale della durata di due ore, è opzionale ovvero non obbligatorio.

PROGRAMMA

PRESENTAZIONE CORSO BASE 23 SETTEMBRE 2020

25-26 SETTEMBRE | 02-03-09-10-16-17-23-24 OTTOBRE
PM HAPPY HOUR (diretta Live su gruppo FB) 14 OTTOBRE
PM MASTER CLASS (incontro con esperto PM) diretta Live su FB 21 OTTOBRE
PROVA DI ESAME 06 NOVEMBRE 2020

DOCENTE

Il responsabile scientifico del corso è l’ingegner Gennaro Di Bonito, PMP, ISIPM-Av, cert. UNI11648:2016 c/o CEPAS Bureau Veritas, iscritto al n.31 del registro project manager di Accredia, Docente senior accreditato ISIPM – Istituto Italiano di Project Management.

A CHI SI RIVOLGE

  • a chi desidera iniziare un percorso professionale come Project Manager;
  • a professionisti che vogliono acquisire competenze di project management;
  • a chi è interessato alla progettazione e realizzazione di progetti;
  • Responsabili Unici del Procedimento (RUP delle Pubbliche Amministrazioni);
  • a chi è impegnato in attività di supporto e/o coordinamento delle risorse aziendali;
  • agli impiegati degli uffici acquisti, dell’amministrazione, del personale e del marketing;
  • al personale degli uffici tecnici dei vari settori della produzione di beni e servizi;
  • docenti impegnati in progetti formativi;
  • studenti, laureandi e laureati.

REQUISITI

L‘unico requisito per la partecipazione al corso base di Project Manager è la maggiore età.

COSTI DI ISCRIZIONE

La quota di partecipazione al CORSO BASE è di 490,00 euro + IVA. La partecipazione all’esame di certificazione BASE, da versare direttamente ad ISIPM, è di 140 euro (costo in convenzione per la presenza di docenti accreditati) + 30 euro per l’iscrizione.

Per chi volesse frequentare sia il CORSO BASE che il CORSO ADVANCED il costo complessivo è di 990 euro + IVA anzichè 1.180 euro + IVA.

TIPOLOGIA DI PAGAMENTO

Bonifico bancario – IT 36 T 08378 76340 000000344176 – BCC FILIALE DI PONTECAGNANO

SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO PER PROJECT MANAGER QUI

     

    Share post with: